Blog

/Blog

November 2022

Ricetta: Pasta di pomodoro di Pachino IGP e mollica

2022-11-21T10:37:49+01:00

È strano come un prodotto a volte entri a far parte di una cultura in maniera così profonda da far perdere le tracce delle sue stesse origini. Noi siciliani questa cosa la viviamo ogni giorno, ciò che la nostra terra produce molto spesso non è esattamente nativo di qui ma è affascinante come, alla stregua [...]

Ricetta: Pasta di pomodoro di Pachino IGP e mollica2022-11-21T10:37:49+01:00

July 2022

Due facce dello stesso versante – Parte 2

2022-07-05T11:00:00+01:00

Ci troviamo nuovamente al cospetto della “Culonna”, pronti ad addentrarci nella seconda metà di questa splendida giornata. Salvatore Modica, produttore della zona, ci fa strada tra le morbide curve del versante nord dell’Etna per qualche minuto prima di giungere al suo splendido ma nascosto angolo di vulcano. Il posto ha dell’incredibile e lui non perde [...]

Due facce dello stesso versante – Parte 22022-07-05T11:00:00+01:00

June 2022

Ricetta : macco di fave fritto

2022-06-13T16:14:01+01:00

La nostra Donatella oltre ad essere la mente nascosta dietro le quinte è anche il segugio che sguinzagliamo quando siamo alla ricerca di nuove materie prime. Questa volta è tornata con un paio di buste direttamente da Leonforte, piccola località sperduta nei campi che costituiscono il centro della Sicilia. Il contenuto?  Fave, larghe e ben [...]

Ricetta : macco di fave fritto2022-06-13T16:14:01+01:00

Due facce dello stesso versante – Parte 1

2022-06-08T16:32:33+01:00

Maggio è giunto e come ogni anno porta con sé una serie di gite fuori porta che l’ormai consolidato team del Siculishh brama voracemente. Questa volta restiamo nel vicinato, consapevoli del poco tempo a disposizione, e ci dirigiamo verso quella che è ormai la zona VIP del vulcano, il versante Nord, esattamente in quel di [...]

Due facce dello stesso versante – Parte 12022-06-08T16:32:33+01:00

May 2022

Merano Wine Fesival 2021

2022-05-07T16:55:44+01:00

Lavorate nel settore dell’enogastronomia? Magari studiate ancora, forse siete dei produttori già famosi o semplicemente dei curiosi con un ottimo senso del gusto? Poco cambia, il Merano Wine Festival resta un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cibo, vino ed innovazione ad essi correlata. Se ci siete già stati, capirete di cosa sto parlando: [...]

Merano Wine Fesival 20212022-05-07T16:55:44+01:00

Pasta con bottarga e capperi di Pantelleria

2022-05-07T16:54:44+01:00

Avete mai provato ad aprire un vasetto di capperi sotto sale di Pantelleria?Noi siamo stati fortunati abbastanza e beh, il loro pungente e stuzzicante profumo ci ha letteralmente rimandati a spasso con la fantasia tra i panorami mozzafiato dell’isola. Raccolti a mano per non comprometterne la freschezza dalle piante che fuoriescono direttamente dalla roccia vulcanica che [...]

Pasta con bottarga e capperi di Pantelleria2022-05-07T16:54:44+01:00

April 2022

A casa del Barone

2022-04-04T14:20:34+01:00

Milo. Barone di Villagrande 15.7.13 Poche settimane fa ho avuto l’immensa fortuna, in questi tempi difficili e bui, di potermi recare dal vivo (DAL VIVO!) nello splendido quartier generale di uno dei miei produttori di vino etneo preferiti, Barone di Villagrande. Superato l’ameno borgo di Milo, mi trovo davanti a questa fantastica costruzione che si [...]

A casa del Barone2022-04-04T14:20:34+01:00

La Pasta di una volta

2022-04-04T14:19:27+01:00

Qualche giorno fa, durante una delle interminabili conversazioni con mia madre su questo o quel piatto appena ideato e alla luce dei miei stravaganti esperimenti letterari, vengo a sapere che, a quanto pare, il pastificio dove ci approvvigioniamo di solito si trova proprio a due passi da Taormina e che forse avrei anche modo di [...]

La Pasta di una volta2022-04-04T14:19:27+01:00
This website uses cookies and third party services. Ok